10 PREMIO UNA TANTUM AI GIOVANI STUDENTI
DELL’ENTE SCUOLA EDILE PER INIZIO ATTIVITA’
Prestazione
La Cassa Edile ai giovani tra i 15 e i 25 anni
che iniziano – dopo aver frequentato con esito positivo l’intero corso
teorico-pratico svolto dall’Ente Scuola Edile – la loro attività in edilizia
come apprendisti od operai, eroga – una sola volta – un premio nella seguente
misura:
1. dopo i primi SEI MESI di attività
Euro 929,62 (Lit. 1.800.000)
2. dopo ulteriori SEI MESI di attività Euro 361,52 (Lit. 700.000)
Requisiti
Hanno diritto alla prestazione i lavoratori
che:
a) abbiano
frequentato con esito positivo l’intero corso teorico-pratico svolto dall’Ente
Scuola Edile di Savona;
b) nei
periodi sopra citati (punti 1 e 2)
risultino dipendenti da impresa iscritta alla Cassa Edile della Provincia di
Savona ed in regola con i versamenti dei contributi e degli accantonamenti
dovuti contrattualmente;
c) nei
singoli periodi sopra citati (punti 1 e 2) abbiano maturato almeno 600 ore di
lavoro ordinario denunciate alla Cassa Edile della Provincia di Savona. A
questi effetti sono assimilate alle ore ordinarie le ore di assenza per
malattia, per infortunio e malattia professionale indennizzate dall’INPS e
dall’INAIL e le ore di assenza per congedo matrimoniale;
d) i
lavoratori non abbiano già usufruito del premio una tantum riservato ai giovani
per inizio attività in edilizia;
e) alla data di presentazione della domanda
siano alla dipendenze di impresa iscritta alla Cassa Edile della Provincia di
Savona in regola con versamenti dei contributi e degli accantonamenti previsti
contrattualmente. Nel caso di cessazione del rapporto di lavoro la prestazione
compete anche per il periodo di disoccupazione speciale.
Come ottenere la prestazione
Il lavoratore deve presentare domanda alla
Cassa Edile corredata dai seguenti documenti:
— certificato
rilasciato dall’Ente Scuola Edile attestante la frequenza e l’esito del corso;
— fotocopia
del libretto di lavoro.
Termine di
presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata alla Cassa
Edile della Provincia di Savona – a pena di decadenza- entro 30 giorni
decorrenti dalla fine dei sopraccitati
primi Sei mesi di attività.
11 PREMIO UNA TANTUM AI GIOVANI PER INIZIO DI
ATTIVITA’ IN EDILIZIA
Prestazione
La Cassa Edile, ai giovani tra i 15 e i 18
anni che inizino la loro attività in edilizia come operai o vi si trasferiscano
da altre attività, dopo un biennio eroga un premio nella seguente misura:
Euro 774,69 (Lit.
1.500.000)
Requisiti
Hanno diritto alla prestazione i lavoratori
che:
a) durante
i due anni di lavoro nel settore edile siano dipendenti da impresa iscritta
alla Cassa Edile della Provincia di Savona in regola con versamenti dei
contributi e degli accantonamenti previsti contrattualmente;
b) durante
il sopra indicato periodo di attività abbiano maturato, anche in più
circoscrizioni, almeno 2.100 ore di lavoro ordinario, anche se lavorate presso
più imprese del settore, purché regolarmente denunciate alle Casse Edili. A
questi effetti sono assimilate alle ore ordinarie, le ore di assenza per
malattia, per infortunio e malattia professionale indennizzate dall’INPS e
dall’INAIL e le ore di assenza per congedo matrimoniale;
c) alla
data di presentazione della domanda siano alle dipendenze di impresa iscritta
alla Cassa Edile della Provincia di Savona in regola con versamenti dei
contributi e degli accantonamenti previsti contrattualmente. Nel caso di
cessazione del rapporto di lavoro la prestazione compete anche per il periodo
di disoccupazione speciale;
d) i
lavoratori non abbiano già usufruito del premio una tantum riservato ai giovani
che hanno frequentato i corsi dell’Ente Scuola Edile.
Come ottenere la prestazione
Il lavoratore deve presentare domanda alla
Cassa Edile corredata dalla fotocopia del libretto di lavoro.
Termine di presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata alla Cassa
Edile della Provincia di Savona – a pena decadenza – entro 30 giorni decorrenti
dalla fine del secondo anno di inizio di attività nel settore.
|