NORME DI ASSISTENZA

       Torna all'Indice
Pagina Successiva       

12 PREMIO UNA TANTUM PER RIOCUPAZIONE IN EDILIZIA DOPO IL SERVIZIO MILITARE DI LEVA

 

Prestazione

La Cassa Edile eroga all’operaio che, congedato dal servizio militare di leva rientri nel settore edile presso impresa regolarmente iscritta alla Cassa Edile di Savona, un premio una tantum nella seguente misura di:

                                                                                                        Euro 516,46      (Lit. 1.000.000)

Requisiti

Hanno diritto alla prestazione i lavoratori che:

a)     abbiano lavorato nel settore alle dipendenze di impresa iscritta alla Cassa Edile della Provincia di Savona, almeno sei mesi precedenti la partenza per il servizio militare di leva;

b)     durante tale periodo l’impresa abbia effettuato i prescritti versamenti dei contributi e degli accantonamenti previsti contrattualmente;

c)     dopo 30 giorni dalla data del congedo si rioccupino per un anno nel settore edile sempre alle dipendenze di impresa iscritta alla Cassa Edile della Provincia di Savona;

d)     durante tale periodo (un anno) abbiano maturato almeno 1.100 ore di lavoro ordinario, anche se lavorate presso più imprese del settore in regola con i versamenti previsti contrattualmente, purché regolarmente denunciate alla Cassa Edile della Provincia di Savona. A questi effetti sono assimilate alle ore ordinarie, le ore di assenza per malattia, per infortunio e malattia professionale indennizzate dall’INPS e dall’INAIL e le ore di assenza per congedo matrimoniale;

e)     alla data di presentazione della domanda siano alle dipendenze di impresa iscritta alla Cassa Edile della Provincia di Savona in regola con versamenti dei contributi e degli accantonamenti previsti contrattualmente. Nel caso di cessazione del rapporto di lavoro la prestazione compete anche per il periodo di disoccupazione speciale;

 

Come ottenere la prestazione

Il lavoratore deve presentare domanda alla Cassa Edile corredata dei seguenti documenti:

    copia del congedo;

    fotocopia del libretto di lavoro.

 

Termine di presentazione della domanda

La domanda deve essere presentata alla Cassa Edile della Provincia di Savona – a pena di decadenza – entro 30 giorni decorrenti dalla scadenza dell’anno di rioccupazione dopo il servizio militare di leva.


13 INDENNITA’ STRAORDINARIA PER INVALIDITA’ PERMANENTE RICONOSCIUTA DALL’INAIL

 

Prestazione

La Cassa Edile, in caso di invalidità permanente derivata da infortunio sul lavoro o malattia professionale, eroga una indennità straordinaria una tantum proporzionalmente all’accertata riduzione della capacità lavorativa che può raggiungere la cifra massima di:

                                                                                                     Euro 2.582,28      (Lit. 5.000.000)

Tale indennità viene erogata anche nei casi di ulteriore diminuzione dell’attitudine al lavoro accertata dall’INAIL.

 

Requisiti

L‘infortunio sul lavoro o la malattia professionale che ha comportato il riconoscimento dell’invalidità permanente deve essersi verificata durante l’attività lavorativa prestata presso impresa iscritta alla Cassa Edile della Provincia di Savona, in regola con i versamenti dei contributi e degli accantonamenti previsti contrattualmente.

L’INAIL deve aver riconosciuto una riduzione dell’attitudine al lavoro in misura superiore all’11%.

Al momento della presentazione della domanda il lavoratore deve essere alle dipendenze di impresa iscritta alla Cassa Edile. Nel caso di cessazione del rapporto di lavoro la prestazione compete anche per il periodo di disoccupazione speciale.

 

Come ottenere la prestazione

Il lavoratore deve presentare domanda alla Cassa Edile corredata dal certificato storico di accertata invalidità rilasciato dall’INAIL.

 

Termine di presentazione della domanda

La domanda deve essere presentata alla Cassa Edile della Provincia di Savona – a pena decadenza – entro 30 giorni decorrenti dalla data di riconoscimento – da parte dell’INAIL – dell’invalidità permanente o del relativo aggravamento.


       Torna all'Indice
Pagina Successiva