3 SUSSIDIO PER DECESSO DEL LAVORATORE
CAUSA MALATTIA O INFORTUNIO EXTRA PROFESSIONALE
Prestazione
La Cassa Edile eroga ai conviventi a carico
del lavoratore deceduto o, in mancanza di costoro agli eventuali figli non
conviventi, un sussidio straordinario stabilito nella misura di
Euro 2.582,28 (Lit. 5.000.000)
Requisiti
Hanno diritto al sussidio gli eredi
sopraccitati del lavoratore che al momento del decesso risultava dipendente non
in prova di impresa iscritta alla Cassa Edile della Provincia d Savona, in
regola con i ver menti previsti contrattualmente e abbia maturato nei 12 mesi
precedenti l’evento – anche in più circoscrizioni – almeno 800 ore di lavoro
ordinario, anche se lavorate presso più imprese del settore purché regolarmente
denunciate alle Casse Edili. Nel caso di cessazione del rapporto di lavoro la
prestazione compete anche per il periodo di disoccupazione speciale.
Come ottenere la prestazione
Le persone aventi diritto alla prestazione
devono presentare domanda alla Cassa Edile corredata dai seguenti documenti:
— certificato
di morte;
— stato
di famiglia;
a)
a nome del genitore del defunto se lo stesso non era coniugato;
b)
storico antecedente e successivo al decesso a nome del defunto se lo stesso era
coniugato;
nel solo caso che il defunto fosse coniugato:
— certificato
di stato civile:
— estratto
di matrimonio;
— atto
notorio o dichiarazione sostitutiva di notorietà dalla quale risulti che:
- tra
il defunto ed il coniuge non è mai stata pronunciata sentenza di divorzio;
-oltre al coniuge e/o i figli, erano a carico
del defunto parenti entro il terzo grado od affini entro il secondo.
Dovrà altresì essere indicata la persona
delegata dagli altri eredi a percepire il sussidio di cui trattasi.
Se a presentare la richiesta fossero parenti o
affini legittimati, l’atto notorio dovrà attestare il grado di parentela entro
il terzo grado e/o di affinità entro il secondo grado, nonché la vivenza a
carico.
— Deleghe
eredi (nel solo caso di più eredi) con firme autenticate a favore della persona
indicata nell’atto notorio a riscuotere il sussidio di cui trattasi.
— Decreto
del Giudice Tutelare (solo nel caso di minori tra gli aventi diritto) dal quale
risulti l’autorizzazione a favore del legale rappresentante dei minori stessi a
riscuotere la quota loro spettante ed esoneri la Cassa Edile da ogni
responsabilità (la domanda deve essere presentata al Giudice Tutelare presso la
Pretura competente per territorio, dal genitore superstite o dal legale
rappresentante).
— Ultimo
mod. CUD attestante i familiari a carico del lavoratore deceduto.
— Codice
fiscale degli eredi.
-- Copia della denuncia di
successioni presentata all’Agenzia delle Entrate o eventuale dichiarazione di
esonero dall’obbligo di presentazione della denuncia di successione. In tale
ultimo caso la dichiarazione di cui trattasi dovrà essere presentata da ogni
erede.
—
N.B.: A norma delle vigenti
disposizioni di legge, questa Cassa non potrà accettare dichiarazioni
sottoscritte sotto forma di “autocertificazione”.
Termine e di presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata alla Cassa
Edile della Provincia di Savona – a pena decadenza – entro 30 giorni decorrenti
dalla data del decesso.
|